Loading

 

Formazione Certificata per ogni esigenza professionale

bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
https://empacter.it/be-media/2022/03/happy-man-empacter-640x640.png

Catalogo Generale dei Corsi

Scopri l’intera offerta formativa pensata per aziende, professionisti e privati.
Ogni corso è progettato per garantire competenze aggiornate, conformità normativa e crescita professionale.

CORSO DI FORMAZIONEFormazione specifica dei Lavoratori a Rischio Medio

Formazione Specifica per la Sicurezza nei luoghi di lavoro con Rischio Medio di 8 ore
  • Descrizione e Obiettivi
  • Specifiche del Corso

Descrizione del Corso

  • Normativa sulla Sicurezza sul Lavoro:
    • Decreto Legislativo 81/2008 e successive modifiche.
    • Diritti e doveri dei lavoratori e datori di lavoro.
  • Identificazione dei Rischi:
    • Rischi chimici, fisici e biologici.
    • Rischi legati all’organizzazione del lavoro.
    • Rischi ergonomici e psicosociali.
  • Prevenzione e Protezione:
    • Misure di prevenzione e protezione collettive e individuali.
    • Uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI).
    • Procedure di emergenza.
  • Gestione delle Emergenze:
    • Piano di emergenza e evacuazione.
    • Procedure per segnalare un incendio o un infortunio.
  • Formazione e Informazione:
    • Importanza della formazione continua.
    • Ruolo della comunicazione nella sicurezza.

Obiettivi del Corso

  • Fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per riconoscere e gestire i rischi presenti nell’ambiente di lavoro.
  • Sviluppare competenze per attuare comportamenti sicuri e prevenire incidenti.
  • Informare riguardo i diritti e i doveri dei lavoratori in materia di salute e sicurezza.

Riferimenti Normativi

Artt. 36 e 37 Testo Unico della sicurezza nei luoghi di lavoro, D.Lgs.81/2008 e ss.mm – Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 – Repertorio Atti n.221/csr.

Modalità

DA DEFINIRE ( es. Corso integrato con Formazione a Distanza di due Moduli con Video-lezioni e diapositive, esame finale a risposta multipla e collegamento con tutor formatore.)

Destinatari

Si tratta di formazione obbligatoria di tutte le categorie di lavoratori, esposti a un Rischio Medio individuabile secondo il codice Ateco, di aziende, enti pubblici o privati.

Validazione Formativa

Al termine del corso, i partecipanti ricevono un attestato di partecipazione che attesta il completamento della formazione specifica per i lavoratori a rischio medio.

Durata del Corso

8 Ore

Richiedi Informazioni sul Corso

    bt_bb_section_top_section_coverage_image

    CORSO DI FORMAZIONEAggiornamento Sicurezza Lavoratori

    Aggiornamento Sicurezza Lavoratori - 6 ore
    • Descrizione e Obiettivi
    • Specifiche del Corso

    Descrizione del Corso

    • Approfondimenti giuridico normativi con particolare riferimento ai cambiamenti;
    • I rischi psicosociali e i cambiamenti in azienda;
    • Aggiornamenti sui documenti della sicurezza;
    • La gestione delle emergenze

    Obiettivi del Corso

    Il corso di aggiornamento sulla sicurezza dei lavoratori ha l’obiettivo difornire ai partecipanti le conoscenze necessarie per riconoscere i rischi presenti nei luoghi dilavoro, le misure di prevenzione e protezione, e le procedure da seguire in caso di emergenza. Èrivolto a tutti i lavoratori e si propone di garantire un ambiente di lavoro più sicuro e conforme allenormative vigenti.

    Riferimenti Normativi

    L’art. 37 del D.Lgs. 81/08 prevede che l’aggiornamento della formazione per i lavoratori sia effettuata in collaborazione con gli Organismi Paritetici Nazionali nel rispetto dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011.

    Modalità

    DA DEFINIRE

    Destinatari

    Si tratta di formazione obbligatoria di tutte le categorie di lavoratori, esposti a un Rischio Basso, Medio o Alto individuabile secondo il codice Ateco, di aziende, enti pubblici oprivati.

    Validazione Formativa

    Al termine del corso, i partecipanti ricevono un attestato di partecipazione cheattesta il completamento dell’aggiornamento sicurezza lavoratori.

    Durata del Corso

    6 Ore

    Richiedi Informazioni sul Corso

      CORSO DI FORMAZIONECorso Antincendio Livello 2

      Corso Antincendio Livello 2 (ex rischio medio) - 8 ore
      • Descrizione e Obiettivi
      • Specifiche del Corso

      Descrizione del Corso

      1. Normative e legislazione
        • Riferimenti normativi in materia di sicurezza antincendio
        • Obblighi del datore di lavoro e dei lavoratori
        • Documentazione necessaria e registrazione delle attività
      2. Rischi e valutazione del rischio
        • Identificazione dei rischi specifici nell’ambiente di lavoro
        • Analisi e valutazione del rischio incendio
        • Misure preventive e protettive
      3. Comportamento in caso di incendio
        • Procedure di evacuazione
        • Comportamento da adottare in caso di incendio
        • Ruolo del personale in caso di emergenza
      4. Estintori e attrezzature antincendio
        • Tipologie di estintori e modalità di utilizzo
        • Altre attrezzature di emergenza (idranti, naspi, sistemi di allerta)
        • Manutenzione e controllo delle attrezzature antincendio
      5. Tecniche di spegnimento degli incendi
        • Principi di combustione e propagazione del fuoco
        • Tecniche di spegnimento specifiche per diversi tipi di incendi (classificazione A, B, C, D, F)
        • Simulazioni pratiche di utilizzo degli estintori
      6. Piano di emergenza
        • Redazione e attuazione di un piano di emergenza antincendio
        • Esercitazioni pratiche per il personale
        • Ruoli e responsabilità durante un’emergenza
      7. Formazione e informazione
        • Importanza della formazione continua
        • Strategie per sensibilizzare i dipendenti sui rischi di incendio
        • Organizzazione di corsi di aggiornamento
      8. Esercitazioni pratiche
        • Simulazioni di intervento su incendi controllati
        • Esercitazioni di evacuazione
        • Lavoro di gruppo per la gestione di situazioni di emergenza

      Obiettivi del Corso

      il corso ha come obiettivo principale quello di fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per prevenire e gestire situazioni di emergenza legate agli incendi.

      Riferimenti Normativi

      D.Lgs. 81/08 – D.M. 02 settembre 2021 – D.M. 03 settembre 2021

      Modalità

      DA DEFINIRE

      Destinatari

      Il corso si rivolge agli addetti delle squadre antincendio.

      Validazione Formativa

      Al termine del corso, i partecipanti ricevono un attestato di partecipazione che attesta il completamento della formazione su antincendio livello 2 (ex rischio medio).

      Durata del Corso

      8 Ore

      Richiedi Informazioni sul Corso

        CORSO DI FORMAZIONECorso Antincendio Livello 2

        Corso Antincendio Livello 2 (ex rischio medio) - 5 ore
        • Descrizione e Obiettivi
        • Specifiche del Corso

        Descrizione del Corso

        I contenuti del corso di aggiornamento riguardano la prevenzione, la protezione antincendio e le procedure da adottare in caso di incendio.

        Esercitazioni pratiche:

        • Analisi del registro antincendio e delle procedure di monitoraggio relative a impianti, attrezzature e sistemi di sicurezza contro gli incendi;
        • Simulazione sulle attività di sorveglianza;
        • Sessioni pratiche sull’impiego degli estintori portatili e sulle tecniche di utilizzo di naspi e idranti.

        Obiettivi del Corso

        Formare ed addestrare gli addetti al servizio antincendio su come comportarsi in situazioni di emergenza e in caso di incendio.

        Riferimenti Normativi

        Art.37 D.Lgs. n.81/08 e s.m.i. Accordo Conferenza Stato-Regioni

        Modalità

        DA DEFINIRE

        Destinatari

        Il corso si rivolge agli addetti delle squadre antincendio.

        Validazione Formativa

        Al termine del corso, i partecipanti ricevono un attestato di partecipazione che attesta il completamento dell’aggiornamento su antincendio livello 2 (ex rischio medio).

        Durata del Corso

        5 Ore

        Richiedi Informazioni sul Corso

          CORSO DI FORMAZIONECorso Inglese Intermedio - 12 ore

          Corso Inglese Intermedio - 12 ore
          • Descrizione e Obiettivi
          • Specifiche del Corso

          Descrizione del Corso

          l corso di inglese intermedio è progettato per chi ha già una conoscenza di base della lingua e desiderano migliorare le proprie competenze comunicative. Attraverso attività pratiche, conversazioni e esercizi di ascolto, gli studenti acquisiranno una maggiore fluidità e sicurezza nell’uso dell’inglese.
          Il corso di inglese intermedio si concentra su una varietà di aspetti linguistici e culturali per migliorare le competenze comunicative degli studenti. I partecipanti approfondiscono la grammatica, esplorando tempi verbali complessi come il present perfect e il past perfect, e migliorano la loro capacità di formare frasi più articolate. Viene dato ampio spazio al vocabolario, introducendo termini e espressioni più avanzate e specifiche per vari contesti, come il lavoro, i viaggi e le situazioni quotidiane.
          Infine, le abilità di ascolto e conversazione sono potenziate attraverso esercizi pratici, discussioni di gruppo e role-playing, che permettono agli studenti di applicare quanto appreso in situazioni reali. Inoltre, si lavora sulla comprensione scritta e sulla produzione di testi, con attività che includono la lettura di articoli, racconti e la scrittura di saggi o lettere formali.

          Obiettivi del Corso

          • Migliorare la comprensione orale e scritta
          • Espandere il vocabolario e le espressioni idiomatiche
          • Sviluppare abilità di conversazione su argomenti quotidiani e professionali
          • Approfondire la grammatica inglese, inclusi tempi verbali avanzati e strutture complesse
          • Praticare l’ascolto attivo attraverso materiali autentici, come articoli, video e podcast

          Riferimenti Normativi

          Modalità

          DA DEFINIRE

          Destinatari

          Il corso si rivolge a tutti coloro che desiderano migliorare le proprie competenze linguistiche e ampliare le proprie capacità comunicative.

          Validazione Formativa

          Al termine del corso, i partecipanti ricevono un attestato di partecipazione che attesta il completamento della formazione su inglese intermedio.

          Durata del Corso

          12 Ore

          Richiedi Informazioni sul Corso

            CORSO DI FORMAZIONECorso HACCP -12 ore

            Corso HACCP -12 ore
            • Descrizione e Obiettivi
            • Specifiche del Corso

            Descrizione del Corso

            In tutte le attività legate al settore alimentare, che coinvolgono stabilimenti registrati (Regolamento 852/2004) o approvati (Regolamento 853/2004), gli operatori sono tenuti a implementare procedure basate sul sistema HACCP. Tra queste, una delle procedure essenziali è la formazione HACCP per il personale, che è fondamentale per garantire che gli addetti siano adeguatamente formati in materia di igiene alimentare.

            Durante il corso di parlerà dell’importanza del rispetto delle norme igieniche per garantire la sicurezza alimentare. I partecipanti, inoltre, vengono responsabilizzati sulla consapevolezza del proprio stato di salute al fine di tutelare il consumatore e garantire la salubrità degli alimenti. Si affronterà anche il tema delle contaminazioni alimentari, che possono essere fisiche, chimiche o biologiche, e si forniscono informazioni su come prevenirle. Vengono esaminati i metodi di pulizia e sanificazione e si sottolinea l’importanza della conservazione, rintracciabilità e gestione degli allergeni per proteggere i consumatori. Certificazione: Al termine del corso, i partecipanti ricevono un attestato di partecipazione che attesta il completamento della formazione su HACCP.

            Obiettivi del Corso

            Il corso HACCP si propone di formare tutti i lavoratori del settore alimentare, coinvolgendo in particolare coloro che operano nelle aziende che gestiscono direttamente o indirettamente gli alimenti. Questo include tutti gli attori attivi nelle fasi di produzione, trasformazione, confezionamento, trasporto, distribuzione e somministrazione di cibi e bevande.

            Riferimenti Normativi

            Modalità

            DA DEFINIRE

            Destinatari

            Il corso si rivolge a tutti coloro che si occupano di manipolazione diretta o indiretta degli alimenti. Ad esempio, nel primo caso lavoratori addetti alla preparazione, produzione, confezionamento di alimenti (cuochi, aiuto cuochi, pizzaioli, addetti al catering,…); nel secondo caso, lavoratori di aziende di deposito, trasporto, distribuzione e stoccaggio (lavapiatti, venditori di frutta/ verdura, cantinieri addetti all’imbottigliamento,…).

            Validazione Formativa

            Al termine del corso, i partecipanti ricevono un attestato di partecipazione che attesta il completamento della formazione su HACCP.

            Durata del Corso

            12 Ore

            Richiedi Informazioni sul Corso

              CORSO DI FORMAZIONECorso Leadership proattiva e lavoro di squadra - 5 ore

              Corso Leadership proattiva e lavoro di squadra - 5 ore
              • Descrizione e Obiettivi
              • Specifiche del Corso

              Descrizione del Corso

              Il corso di Leadership Proattiva e Lavoro di Squadra si propone di sviluppare le competenze necessarie per guidare efficacemente un team, promuovendo un ambiente collaborativo e dinamico. Attraverso attività pratiche, simulazioni e discussioni interattive, i partecipanti apprenderanno come adottare un approccio proattivo nella gestione delle sfide quotidiane, stimolando la creatività e l’innovazione all’interno del gruppo. Il corso si concentra sull’importanza della comunicazione efficace, della costruzione di relazioni solide e della motivazione dei membri del team, fornendo strumenti per affrontare e risolvere i conflitti in modo costruttivo. Alla fine del percorso, i partecipanti saranno in grado di applicare strategie di leadership che incoraggiano il coinvolgimento attivo e la responsabilizzazione, contribuendo così al successo collettivo del loro team.

              1. Introduzione: Obiettivi e Valori Condivisi in azienda
                • Breve introduzione sui valori interni e sulla visione di crescita aziendale.
                • Condivisione guidata su cosa significa fare parte del team e quali sono gli obiettivi comuni.
              2. Apprezzamento reciproco e condivisione delle forze
                • Attività di riconoscimento reciproco: ciascun partecipante è invitato a esprimere cosa apprezza nei colleghi, evidenziando abilità, atteggiamenti e contributi che ammira.
                • Facilitazione di una discussione aperta su come i talenti di ciascuno contribuiscano al successo del team e all’azienda.
              3. Riconoscere le sfide e favorire il riconoscimento degli errori
                • Attività di riflessione: ogni partecipante può condividere un episodio in cui avrebbe voluto agire diversamente e, se necessario, chiedere scusa a un collega per incomprensioni o momenti di tensione.
                • Discussione sulle lezioni apprese da queste esperienze, enfatizzando la comprensione e il rispetto reciproco.
              4. Costruzione di un piano d’azione per la crescita del team
                • Brainstorming: quali sono le sfide attuali nel mercato e come possiamo affrontarle insieme?
                • Definizione di un piano d’azione collettivo per affrontare le sfide di mercato: idee pratiche per migliorare la collaborazione e valorizzare i talenti.
                • Pianificazione di impegni concreti che ciascuno prenderà per supportare il team e il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

              Obiettivi del Corso

              1. Stimolare una comunicazione aperta e sincera, basata sull’apprezzamento e sul rispetto reciproco.
              2. Favorire un confronto costruttivo su momenti e difficoltà passati, incoraggiando scuse e riconciliazione.
              3. Creare un piano d’azione condiviso per rafforzare la crescita collettiva e migliorare l’efficacia del team nel mercato.

              Riferimenti Normativi

              Modalità

              DA DEFINIRE

              Destinatari

              Il corso di Leadership Proattiva e Lavoro di Squadra è progettato per una vasta gamma di professionisti che desiderano sviluppare le proprie competenze di leadership e migliorare la collaborazione all’interno dei team.

              Validazione Formativa

              Al termine del corso, i partecipanti ricevono un attestato di partecipazione che attesta il completamento della formazione su Leadership proattiva e lavoro di squadra.

              Durata del Corso

              5 Ore

              Richiedi Informazioni sul Corso

                CORSO DI FORMAZIONECorso di Sicurezza Lavoratori Generale + specifica rischio alto – 16 ore

                Corso di Sicurezza Lavoratori Generale + specifica rischio alto – 16 ore
                • Descrizione e Obiettivi
                • Specifiche del Corso

                Descrizione del Corso

                Il tema del rischio comprende diversi aspetti, tra cui il danno, la protezione e la prevenzione. È fondamentale organizzare in modo efficace la prevenzione all’interno delle aziende, tenendo in considerazione i diritti e i doveri di tutti i soggetti coinvolti.
                È importante anche il ruolo degli organi preposti alla vigilanza, al controllo e all’assistenza. In merito alla formazione specifica, è necessario affrontare i contenuti minimi in linea con la valutazione dei rischi. Questo include l’analisi dei rischi associati alle mansioni lavorative, i potenziali danni e le misure di prevenzione e protezione specifiche per il settore. È essenziale considerare fattori come lo stress correlato al lavoro, la movimentazione dei carichi, la segnaletica di sicurezza, le procedure di emergenza e le misure di sicurezza in relazione ai profili di rischio specifici.

                Obiettivi del Corso

                L’obiettivo del corso è offrire competenze e strumenti considerati essenziali per comprendere i rischi associati alle mansioni dei lavoratori in aziende ad alto rischio, apprendere l’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale e familiarizzare con la normativa che regola la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro.

                Riferimenti Normativi

                Artt. 36 e 37 Testo Unico della sicurezza nei luoghi di lavoro, D.Lgs.81/2008 e ss.mm – Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 – Repertorio Atti n.221/csr.

                Modalità

                DA DEFINIRE

                Destinatari

                Si tratta di formazione obbligatoria di tutte le categorie di lavoratori, esposti a un Rischio Alto individuabile secondo il codice Ateco, di aziende, enti pubblici o privati.

                Validazione Formativa

                Al termine del corso, i partecipanti ricevono un attestato di partecipazione che attesta il completamento della formazione su sicurezza lavoratori rischio alto.

                Durata del Corso

                16 Ore

                Richiedi Informazioni sul Corso

                  CORSO DI FORMAZIONECorso di Sicurezza Lavoratori Generale + specifica rischio alto – 8 ore

                  Corso di Sicurezza Lavoratori Generale + specifica rischio alto – 8 ore
                  • Descrizione e Obiettivi
                  • Specifiche del Corso

                  Descrizione del Corso

                  Il programma del corso include moduli su argomenti quali l’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI), le procedure di emergenza, la gestione dei materiali e degli strumenti, e la promozione di una cultura della sicurezza all’interno dell’organizzazione. I partecipanti imparano anche a riconoscere situazioni potenzialmente pericolose e a intervenire in modo appropriato. Inoltre, viene dedicato spazio alla formazione sui diritti e doveri dei lavoratori in materia di sicurezza, così come sull’importanza della comunicazione e della collaborazione tra colleghi. Infatti, un ambiente di lavoro sicuro si costruisce anche attraverso il supporto reciproco e la condivisione delle informazioni.

                  Il programma del corso include moduli su argomenti quali l’uso corretto dei dispositivi di protezione individuale (DPI), le procedure di emergenza, la gestione dei materiali e degli strumenti, e la promozione di una cultura della sicurezza all’interno dell’organizzazione. I partecipanti imparano anche a riconoscere situazioni potenzialmente pericolose e a intervenire in modo appropriato. Inoltre, viene dedicato spazio alla formazione sui diritti e doveri dei lavoratori in materia di sicurezza, così come sull’importanza della comunicazione e della collaborazione tra colleghi. Infatti, un ambiente di lavoro sicuro si costruisce anche attraverso il supporto reciproco e la condivisione delle informazioni.

                  Obiettivi del Corso

                  L’obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per riconoscere e gestire situazioni di potenziale rischio nel loro ambiente di lavoro. Questo corso si propone di sensibilizzare i lavoratori sull’importanza della sicurezza sul lavoro, illustrando le procedure corrette da seguire e le misure preventive da adottare per evitare incidenti.

                  Riferimenti Normativi

                  Artt. 36 e 37 Testo Unico della sicurezza nei luoghi di lavoro, D.Lgs.81/2008 e ss.mm – Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 – Repertorio Atti n.221/csr.

                  Modalità

                  DA DEFINIRE

                  Destinatari

                  Si tratta di formazione obbligatoria di tutte le categorie di lavoratori, esposti a un Rischio Basso individuabile secondo il codice Ateco, di aziende, enti pubblici o privati.

                  Validazione Formativa

                  Al termine del corso, i partecipanti ricevono un attestato di partecipazione che attesta il completamento della formazione su sicurezza lavoratori rischio basso.

                  Durata del Corso

                  8 Ore

                  Richiedi Informazioni sul Corso

                    Hai trovato il corso giusto per te?
                    Compila il modulo di richiesta e accedi subito alla formazione di qualità certificata.

                    bt_bb_section_top_section_coverage_image
                    bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

                    Tutti i corsi empacter ® rispettano le normative vigenti e rilasciano certificazioni valide a livello nazionale.
                    Investi oggi nelle tue competenze. È il miglior modo per costruire il tuo domani.

                    bt_bb_section_bottom_section_coverage_image