Fri-Tur è il nuovo incentivo per il settore dell’ospitalità, previsto dal PNRR, promosso dal Ministero del Turismo e gestito da Invitalia. Dispone di 780 milioni di euro, con ulteriori 600 milioni di finanziamenti bancari attivati.
Beneficiari
- alberghi;
 - agriturismi;
 - strutture ricettive all’aperto;
 - imprese turistiche, ricreative, fieristiche e congressuali;
 - stabilimenti balneari;
 - complessi termali;
 - porti turistici;
 - parchi tematici.
 
Cosa si può fare?
Gli incentivi possono essere richiesti per interventi di:
- riqualificazione energetica
 - riqualificazione antisismica
 - eliminazione delle barriere architettoniche
 - manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, installazione di manufatti leggeri
 - realizzazione di piscine termali (solo per gli stabilimenti termali)
 - digitalizzazione
 - acquisto o rinnovo di arredi
 - spese per prestazioni professionali
 
L’investimento deve essere riferito ad una o più unità dell’impresa richiedente situate sul territorio nazionale e deve prevedere spese ammissibili, al netto dell’IVA, comprese tra 500.000 euro e 10 milioni di euro.
I progetti devono essere realizzati entro il 31 dicembre 2025.
Il 50% delle risorse è destinato agli interventi di riqualificazione energetica.
Presentazione domande
Le domande possono essere presentate – previa registrazione sul portale – fino alle ore 12:00 del 31 luglio 2024.
Non sono previste spese per l’analisi di prefattibilità.
Per maggiori informazioni scrivici una mail a finanzagevolata@empacter.it ti contatteremo al più presto per la verifica dei requisiti previsti.


